Il 1° aprile 2025 è entrata in vigore una modifica della legge sull'asilo. A seguito di questa modifica, una persona richiedente l’asilo può essere tenuta ad autorizzare la SEM a trattare i dati personali registrati sui suoi supporti elettronici, nell'ambito dell'obbligo di collaborare all’accertamento dei fatti nella procedura d’asilo e durante la preparazione all'esecuzione dell’allontanamento. Questa misura è applicabile a condizione che l'identità, la nazionalità o l'itinerario della persona non possano essere determinati in altro modo. Sono considerati supporti elettronici, in particolare, i telefoni cellulari, ma anche computer, tablet o qualsiasi altro supporto di memorizzazione (cfr. art. 8 cpv. 1 lett. g; art. 8a; art. 47, cpv. 2 e 3, legge sull'asilo).
Parallelamente all’entrata in vigore delle basi legali, il SEM ha avviato l’attuazione della misura nelle due regioni procedurali Ticino & Svizzera centrale e della Svizzera nord-occidentale. È prevista l’estensione di questa misura a tutte le regioni di asilo, nonché l’utilizzo di un software forense a supporto dell’analisi.
Il Parlamento ha inoltre incaricato il Consiglio federale di presentare, tre anni dopo l'entrata in vigore della revisione della legge sull'asilo, un rapporto sull'adeguatezza, l'efficacia e l'efficienza delle misure (cfr. disposizioni transitorie relative alla modifica del 1° ottobre 2021).
Ultima modifica 02.07.2025