Lanciato nel 2022, il programma « Misure di sostegno per le persone con statuto di protezione S» (Programma S) sostiene le persone in cerca di protezione provenienti dall’Ucraina nel loro processo di integrazione in Svizzera, in particolare nel mercato del lavoro e nella formazione. L’obiettivo è permettere loro di partecipare attivamente alla vita sociale ed economica.
La Segreteria di Stato della migrazione (SEM) sostiene finanziariamente i Cantoni nell'attuazione del programma. Da gennaio 2024, le persone con statuto di protezione S hanno accesso a tutte le misure cantonali d’integrazione (sito web KIP). Queste misure si basano sugli stessi standard applicabili alle persone rifugiate e ammesse provvisoriamente.
Il Consiglio federale ha adottato diverse decisioni per rafforzare l'integrazione, in particolare nel mercato del lavoro. Tra queste figurano nuove misure a favore dell'integrazione nel mercato del lavoro e adeguamenti legislativi. Per le persone che vivono in Svizzera da almeno tre anni, l'obiettivo è raggiungere un tasso di attività del 50%.
Documenti
- Circolare III Programma S (PDF, 384 kB, 01.01.2025)
- Circolare II Programma S (PDF, 220 kB, 01.01.2024)
- Circolare Programma S (riveduta il 15 febbraio 2023) (PDF, 527 kB, 15.02.2023)
- Unterlagen Konsultation (PDF, 372 kB, 12.04.2022)
-
Documents de la consultation (PDF, 177 kB, 12.04.2022)
(Questo documento non è disponibile in italiano)
- Circolare PIC 3
Stato di attuazione del Programma S e misure per l’integrazione professionale
(I seguenti documenti non sono disponibili in italiano)
- Factsheet: Massnahmen zur Steigerung der Erwerbsbeteiligung von Personen mit Schutzstatus S (PDF, 188 kB, 14.01.2025)
- Fiche d’information : Mesures visant à accroître la participation au marché du travail des personnes bénéficiant du statut de protection S (PDF, 195 kB, 14.01.2025)
- Factsheet: Daten zu Erwerb und Arbeitsintegration Status S (PDF, 274 kB, 14.01.2025)
- Fiche d’information : Données relatives à l’emploi et à l’intégration sur le marché du travail des personnes bénéficiant du statut de protection S (PDF, 265 kB, 14.01.2025)
- Fachbericht «Programm S» (2024) (PDF, 520 kB, 11.10.2024)
- Rapport «Programme S» (2024) (PDF, 560 kB, 11.10.2024)
- Fachbericht «Programm S» (2023) (PDF, 677 kB, 27.09.2023)
- Rapport «Programme S» (2023) (PDF, 642 kB, 27.09.2023)
Comunicati stampa
-
Il Consiglio federale intende migliorare ulteriormente l’integrazione delle persone con statuto S nel mercato del lavoro
28.05.2025
-
Promozione dell’attività lucrativa delle persone con statuto di protezione S e dei cittadini di Stati terzi formati in Svizzera
26.02.2025
-
Statuto di protezione S: valutazione positiva del gruppo di valutazione
20.09.2024
-
Lo statuto di protezione S non sarà revocato
04.09.2024
-
Il Consiglio federale rafforza l’integrazione nel mercato del lavoro delle persone con statuto di protezione S
08.05.2024
-
Nessuna revoca dello statuto di protezione S
01.11.2023
-
Nessuna revoca dello statuto S
09.11.2022
-
Ucraina: ulteriori misure di sostegno per i titolari dello statuto S
13.04.2022
-
Ucraina: la Confederazione propone ai Cantoni un contributo finanziario ai corsi di lingua per persone con statuto di protezione S
25.03.2022
Link
- Domande frequenti riguardanti lo statuto S
- Programmi d’integrazione cantonali
- Agenda Integrazione Svizzera
- Trovare un lavoro in Svizzera: domande frequenti
- Trovare un lavoro in Svizzera: canale YouTube della SEM
- Informazioni per i profughi provenienti dall’Ucraina
- Statistiche attuali
- Statistica sull’asilo
Ultima modifica 26.06.2025