Ogni anno l'UFM versa circa 16 milioni di franchi a favore di misure integrative rivolte agli stranieri. Il contributo maggiore è versato a favore della promozione in ambito linguistico e formativo. Nell'anno in esame l'offerta per l'apprendimento di una seconda lingua è stata nettamente accresciuta, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo. Complessivamente oltre 50 000 migranti hanno partecipato a 1670 corsi. L'offerta di corsi linguistici a bassa soglia permane tuttavia nettamente al di sotto della richiesta.
In un secondo punto prioritario la Confederazione appoggia 30 centri di competenze regionali per l'integrazione, i quali nel 2009 hanno potuto potenziare la loro funzione di consulenza in questioni integrative. Anche i 15 uffici di collocamento per interpreti interculturali, pure cofinanziati dalla Confederazione, hanno aumentato di un quinto i loro interventi rispetto all'anno precedente, passando a un totale di 112 000 ore di interpretariato. Ciò riflette la crescente necessità di una comunicazione chiara in situazioni comunicative esigenti, ad esempio presso ospedali o scuole.
Nel 2009 l'UFM e la Commissione federale della migrazione CFM hanno avviato nuovi progetti modello a livello nazionale nonché nuovi progetti di sostegno alla prima infanzia e di sensibilizzazione contro i matrimoni forzati. Hanno altresì intrapreso l'elaborazione di un assetto quadro per la promozione linguistica per migliorare la qualità della promozione linguistica e il coordinamento tra le varie offerte.
Ultima modifica 09.09.2010
Contatto
                        
                            Segreteria di Stato della migrazione
                        
                        
                        
                        
                            
                                Adrian
                            
                            
                                Gerber
                            
                            
                        
                        
                            
                                Quellenweg 6
                            
                            
                                
                                    CH-3003
                                
                                
                                    Berna-Wabern
                                
                                
                            
                            
                        
                        
                        
                        
                            M
                            
                                +41 58 465 94 97
                            
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                    
 
                        
                        
                    
                     
			 
			 
			