(Questi documenti sono disponibili soltanto nella lingua delle presentazioni)
-
1. Benvenuto e introduzione
Susanne Kuster, Ufficio federale di giustizia -
2. Emanazione del diritto di necessità durante la pandemia di Covid-19 nel Cantone di Berna (PDF, 191 kB, 30.10.2024)
Mirjam Tschumi, Cancelleria di Stato del Cantone di Berna
-
3. Leggi federali urgenti e diritti politici : come garantire la sicurezza giuridica in tempo di crisi? (PDF, 2 MB, 30.10.2024)
Sarah Vittoz, Ufficio federale di giustizia
Franz Zeller, Ufficio federale di giustizia -
Discussione sulle conclusioni del rapporto del Consiglio federale del 15 marzo 2024 in adempimento del postulato 22.3010 con Frédéric Bernard, Università di Ginevra, e Mirjam Tschumi
-
4. Diritto di necessità costituzionale e disposizioni di leggi speciali applicabili alla gestione delle crisi – un equilibrio fra efficacia e legittimità (PDF, 409 kB, 30.10.2024)
Carl Jauslin, Ufficio federale di giustizia
Marc Schinzel, Ufficio federale di giustizia -
5. Caratteristiche comuni e differenze nel diritto di necessità intra-costituzionale dei Cantoni (PDF, 1 MB, 30.10.2024)
Stefanie Rusch, Università di Friborgo
-
6. Tavola rotonda
Moderazione: Carl Jauslin
Partecipanti: Frédéric Bernard, Stefanie Rusch, Marc Schinzel -
7. Conclusione dell'evento
Miriam Sahlfeld, Ufficio federale di giustizia - 8. Programma con ulteriori informazioni (PDF, 192 kB, 30.10.2024)
- 9. Retrospettiva nel periodico LeGes (PDF, 98 kB, 08.01.2025)
Ultima modifica 01.05.2025