Di che cosa si tratta?
In virtù della legge sulla trasparenza, dal 2006 chiunque può esigere di consultare documenti ufficiali senza dover giustificare un interesse particolare. Basta che indirizzi la sua domanda all’autorità che ha prodotto o ricevuto il documento. Il diritto d’accesso non è assoluto. Può essere limitato o negato se interessi preponderanti, pubblici o privati, lo esigono. In linea di principio, il trattamento di una domanda d’accesso sottostà a emolumento. Se l’autorità competente limita o rifiuta l’accesso ai documenti, il richiedente può indirizzare una domanda di mediazione all’Incaricato federale della protezione dei dati e della trasparenza. Se tale procedura non dovesse consentire di trovare un accordo, l’autorità competente pronuncia una decisione, che può essere impugnata.
Modalità di presentazione di una domanda d’accesso
La domanda d’accesso può essere presentata per telefono, per posta, per e-mail o mediante il modulo elettronico allegato.
La domanda d’accesso va inviata all’indirizzo seguente:
Ufficio federale di giustizia
Servizio d’informazione
Bundesrain 20
CH-3003
Berna
T
+41 58 462 48 48
Applicazione dalla legge sulla trasparenza
Per qualsiasi informazione complementare in merito alla legge sulla trasparenza, è possibile rivolgersi alla consulente per la trasparenza dell’Ufficio federale di giustizia:
Ufficio federale di giustizia
Bundesrain 20
CH-3003
Berna
T
+41 58 462 48 48
-
Öffentlichkeitsgesetz: Leitfaden Gesuchsbeurteilung und Checkliste / Loi sur la transparence : guide pour l'appréciation des demandes et check-list (PDF, 171 kB, 07.08.2013)
(Questo documento non è disponibile in italiano)
- Öffentlichkeitsgesetz: Einsichtsgesuch / Loi sur la transparence : demande d’accès (PDF, 73 kB, 24.05.2006)
-
Zugang zu amtlichen Dokumenten nach Öffentlichkeitsgesetz: Übersicht über das Verfahren / Accès aux documents officiels selon la loi sur la transparence : vue d’ensemble de la procéduresd (PDF, 37 kB, 24.05.2006)
(Questo documento non è disponibile in italiano)
-
Öffentlichkeitsgesetz: Schlichtungs- und Beschwerdeverfahren / Loi sur la transparence : procédure de médiation et procédure de recours (PDF, 36 kB, 24.05.2006)
(Questo documento non è disponibile in italiano)
- Raccomandazioni riguardanti la riscossione eccezionale di emolumenti per l’accesso a documenti ufficiali (PDF, 94 kB, 30.10.2023)
-
Musterformular für die Behörden zur Behandlung von Zugangsgesuchen nach dem Öffentlichkeitsgesetz / Formulaire à remplir par l’autorité pour le traitement d’une demande d’accès en vertu de la loi sur la transparence (DOCX, 64 kB, 07.08.2013)
(Questo documento non è disponibile in italiano)
- Formulario per domanda di accesso (DOC, 45 kB, 30.07.2013)
- Modello di decisione per le domande d’accesso a documenti che contengono dati personali (DOC, 35 kB, 12.08.2013)
- Modello di decisione (art. 15 cpv. 1 e 2 lett. a LTras) (DOC, 34 kB, 12.08.2013)
- Modello di presa di posizione (articolo 12 capoverso 4 Ltras) (DOC, 32 kB, 30.07.2013)
-
Umsetzung des Öffentlichkeitsprinzips in der Bundesverwaltung: Häufig gestellte Fragen / Mise en œuvre du principe de transparence dans l’administration fédérale: questions fréquemment posées (PDF, 629 kB, 07.08.2013)
Questo documento è in fase di aggiornamento a seguito della modifica della LTras in relazione agli emolumenti e della revisione totale della LPD (Questo documento non è disponibile in italiano)
-
Notiz «Auslegeordnung zu ausgewählten Aspekten des Öffentlichkeitsgesetzes» vom 12. Oktober 2020 (PDF, 166 kB, 12.10.2020)
(Questo documento non è disponibile in italiano)
-
Notiz «Herausgabe von Personendaten von Bundesangestellten gestützt auf das BGÖ» vom 20. Dezember 2022, aktualisiert am 20. Februar 2025 (PDF, 303 kB, 20.02.2025)
(Questo documento non è disponibile in italiano)
-
Note « Questions diverses relatives à la procédure de médiation LTrans » (PDF, 372 kB, 08.03.2023)
(Questo documento non è disponibile in italiano)
- Modifica dell’ordinanza sul principio di trasparenza dell’amministrazione. Rapporto esplicativo (PDF, 204 kB, 29.09.2023)
Gruppo di lavoro interdipartimentale Trasparenza (GLID Trasparenza)
Il Gruppo di lavoro interdipartimentale Trasparenza (GLID trasparenza) è composto da consulenti per la trasparenza dei dipartimenti, della Cancelleria federale, dell'Incaricato federale della protezione dei dati e della trasparenza (IFPDT) e di altri servizi federali che svolgono compiti nel settore del diritto in materia di trasparenza quali, ad esempio, l’Archivio federale. Il gruppo è stato istituito nel 2015 al fine di garantire, sotto la direzione dell’Ufficio federale di giustizia (UFG), uno scambio regolare all’interno dell’Amministrazione federale sull’approccio al diritto in materia di trasparenza e curare l’applicazione uniforme della legge sulla trasparenza (LTras).
Per ulteriori informazioni sul GLID Trasparenza rivolgersi alla signora
Ufficio federale di giustizia
Monique
Cossali Sauvain
Bundesrain 20
CH-3003
Berna
T
+41 58 462 47 89
F
+41 58 462 78 79
2024
-
Protokoll der Sitzung der IDAG Transparenz vom 22. Mai 2024 (PDF, 168 kB, 22.05.2024)
(Questo documento non è disponibile in italiano)
-
Protokoll der Sitzung der IDAG Transparenz vom 19. Dezember 2024 (PDF, 146 kB, 19.12.2024)
(Questo documento non è disponibile in italiano)
2023
-
Procès-verbal de la séance IDAG transparence du 6 juin 2023 (PDF, 114 kB, 06.06.2023)
(Questo documento non è disponibile in italiano)
-
Procès-verbal de la séance IDAG transparence du 16 novembre 2023 (PDF, 145 kB, 16.11.2023)
(Ce document n'est pas disponible en français)
2022
-
Procès-verbal de la séance IDAG transparence du 31 mai 2022 (PDF, 115 kB, 31.05.2022)
(Questo documento non è disponibile in italiano)
-
Procès-verbal de la séance IDAG transparence du 8 décembre 2022 (PDF, 98 kB, 08.12.2022)
(Questo documento non è disponibile in italiano)
2021
-
Protokoll der Sitzung der IDAG Transparenz vom 4. März 2021 (PDF, 194 kB, 04.03.2021)
(Questo documento non è disponibile in italiano)
-
Protokoll der Sitzung der IDAG Transparenz vom 1. Juli 2021 (PDF, 115 kB, 01.07.2021)
(Questo documento non è disponibile in italiano)
-
Protokoll der Sitzung der IDAG Transparenz vom 29. September 2021 (PDF, 164 kB, 29.09.2021)
(Questo documento non è disponibile in italiano)
2020
-
Protokoll der Sitzung der IDAG Transparenz vom 30. Juni 2020 (PDF, 88 kB, 30.06.2020)
(Questo documento non è disponibile in italiano)
2019
-
Protokoll der Sitzung der IDAG Transparenz vom 4. Juni 2019 (PDF, 118 kB, 04.06.2019)
(Questo documento non è disponibile in italiano)
-
Protokoll der Sitzung der IDAG Transparenz vom 5. November 2019 (PDF, 107 kB, 05.11.2019)
(Questo documento non è disponibile in italiano)
2018
-
Procès-verbal de la séance IDAG transparence du 28 mars 2018 (PDF, 87 kB, 28.03.2018)
(Questo documento non è disponibile in italiano)
-
Procès-verbal de la séance IDAG transparence du 29 novembre 2018 (PDF, 85 kB, 29.11.2018)
(Questo documento non è disponibile in italiano)
-
Notification des actes de procédure de la LTrans lorsque le demandeur et/ou le tiers concerné sont domiciliées à l’étranger (PDF, 126 kB, 01.05.2019)
(Questo documento non è disponibile in italiano)
Domande di accesso con regole speciali
In determinati casi, l'accesso alle informazioni o ai documenti ufficiali è retto da una legislazione speciale. Nell'ambito delle competenze dell'Ufficio federale di giustizia, si possono menzionare i casi seguenti:
- Le domande di accesso ai dati personali trattati presso l'Ufficio federale di giustizia devono essere indirizzate ai consulenti per la protezione dei dati dell'Ufficio (diritto d'accesso secondo la legislazione sulla protezione dei dati):
Ufficio federale di giustizia
Sonia
Yebra Membrilla
Bundesrain 20
CH-3003
Berna
T
+41 58 464 09 04
F
+41 58 462 78 79
Un modello di lettera è pubblicato sul sito Internet dell'Incaricato federale della protezione dei dati e della trasparenza (IFPDT).
- La procedura per ottenere un estratto del casellario giudiziario è descritta sul sito Internet del Casellario giudiziale.
- Anche il rilascio di estratti relativi ad altri registi (registro dello stato civile, registro fondiario, registro di commercio) è retto da legislazioni speciali. Di norma questi estratti possono essere ottenuti presso le autorità cantonali competenti.
Basi legali
Dossier
Comunicati
Per visualizzare i comunicati stampa è necessaria Java Script. Se non si desidera o può attivare Java Script può utilizzare il link sottostante con possibilità di andare alla pagina del portale informativo dell’amministrazione federale e là per leggere i messaggi.
Ultima modifica 26.08.2025