Rapporti d’attività
I rapporti d’attività forniscono informazioni sull’operato di MROS. Riportano in particolare le statistiche annuali e illustrano i più importanti sviluppi strategici e la prassi adottata da MROS.
- Rapporto d'attività MROS 2024 (PDF, 1 MB, 01.05.2025)
- Rapporto d'attività MROS 2023 (PDF, 1 MB, 01.05.2024)
- Rapporto d'attività MROS 2022 (PDF, 1 MB, 11.07.2023)
- Rapporto d'attività MROS 2021 (PDF, 809 kB, 19.05.2022)
- Rapporto d'attività MROS 2020 (PDF, 1 MB, 18.05.2021)
- Rapporto d'attività MROS 2019 (PDF, 591 kB, 15.02.2020)
- Rapporto d'attività MROS 2018 (PDF, 882 kB, 22.06.2019)
- Rapporto d'attività MROS 2017 (PDF, 1 MB, 22.06.2018)
- Rapporto d'attività MROS 2016 (PDF, 1 MB, 22.06.2017)
- Rapporto d'attività MROS 2015 (PDF, 4 MB, 22.06.2016)
Le pubblicazioni più vecchie di 10 anni sono archiviate e possono essere consultate presso la Biblioteca nazionale svizzera.
Altre pubblicazioni di MROS per intermediari finanziari e commercianti
Il rapporto sulle tipologie contiene casi concreti attuali e di rilevanza pratica che forniscono agli intermediari finanziari e ai commercianti degli esempi che illustrano possibili rischi e metodi utilizzati nell’ambito del riciclaggio di denaro e del finanziamento del terrorismo. L'obiettivo è di aumentare ulteriormente la sensibilizzazione e di rafforzare così l’efficacia nella lotta al rici-claggio di denaro e al finanziamento del terrorismo.
- Rapporto sulle tipologie (PDF, 2 MB, 19.05.2025)(Disponibile solo in inglese; Ampliamento periodico della raccolta di casi)
Con il sostegno dell’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (OSCE), MROS ha lanciato il progetto ‘Financial Intelligence Against Human Trafficking’ (FIAHT), con lo scopo, in particolare, di produrre una guida per sensibilizzare gli intermediari finanziari. La guida fornisce, tra l'altro, un elenco di indicatori che aiutano a identificare le attività legate alla tratta di esseri umani e ai reati correlati. Questa guida permetterà agli intermediari finanziari e ai commercianti di identificare le transazioni e i comportamenti in questo settore di criminalità grave.
- Financial Intelligence Against Human Trafficking - Projekt und Guide (PDF, 920 kB, 25.11.2024)(Questo documento non è disponibile in italiano)
Le lettere di sensibilizzazione (o «alert») sono comunicazioni che riguardano situazioni specifiche e sono pubblicate per rispondere a eventi attuali. Sono destinate in primo luogo agli intermediari finanziari per fornire loro sostegno nella valutazione dei rischi e nel rispetto degli obblighi di diligenza e comunicazione ai sensi della LRD.
- Alerts and typologies in the context of the terrorist attacks by Hamas and Palestinian Islamic Jihad (PIJ) on Israel on October 7, 2023 (PDF, 125 kB, 31.10.2024)(Questo documento non è disponibile in italiano)
- Addendum to the alert dated November 3, 2023 in the context of the terrorist attacks by Hamas and Palestinian Islamic Jihad (PIJ) on Israel on October 7, 2023 (PDF, 350 kB, 31.10.2024)(Questo documento non è disponibile in italiano)
MROS fa parte del Gruppo Egmont, una rete internazionale composta da 177 FIU che operano autonomamente. Il Gruppo Egmont crea le condizioni per lo scambio d’informazioni a livello internazionale tra le FIU.
Il Gruppo Egmont pubblica regolarmente una selezione di tipologie (casi concreti e anonimizzati di riciclaggio di denaro: Best Egmont Cases 2014 – 2020). I rapporti servono a scambiare informazioni tra le FIU e a sensibilizzare gli altri gruppi d’interesse coinvolti nella lotta contro il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo.
Rapporti del Gruppo di coordinamento interdipartimentale per la lotta contro il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo (GCRF)
MROS è parte del Gruppo di coordinamento interdipartimentale per la lotta contro il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo (GCRF). presso il quale dirige il sottogruppo «Analisi» ed è responsabile, in collaborazione con altre autorità, dell’allestimento dei rapporti sulla valutazione nazionale e settoriale dei rischi (NRA).
2021
2024
- National Risk Assessment (NRA): Proliferationsfinanzierung (PDF, 1 MB, 09.12.2024)Dezember 2024 (Questo documento non è disponibile in italiano)
- National Risk Assessment (NRA) Risiko der Geldwäscherei und Terrorismusfinanzierung durch Krypto-Assets (PDF, 2 MB, 28.02.2024)Gennaio 2024 (Questo documento non è disponibile in italiano)
2020
-
National Risk Assessment (NRA): Betrug und Phishing zwecks betrügerischen Missbrauchs einer Datenverarbeitungsanlage als Vortat zur Geldwäscherei15.01.2020
(Questo documento non è disponibile in italiano)
2019
-
National Risk Assessment (NRA): Korruption als GeldwäschereivortatJuli 2019
(Questo documento non è disponibile in italiano)
2018
-
National Risk Assessment (NRA): Rapport sur l’utilisation du numéraire et les risques inhérents d’utilisation abusive pour le blanchiment d’argent et le financement du terrorisme en Suisse19.12.2018
(Questo documento non è disponibile in italiano) -
National Risk Assessment (NRA): Le risque de blanchiment d’argent e de financement du terrorisme par les crypto-assets et le crowdfunding19.12.2018
(Questo documento non è disponibile in italiano) -
National Risk Assessment (NRA): Risque de blanchiment d’argent associé aux personnes morales07.11.2018
(Questo documento non è disponibile in italiano)
2017
-
Bericht «Übersicht über den Zugang zu den Grundbuchdaten in der Schweiz»11.09.2017
(Questo documento non è disponibile in italiano) -
Tabelle 1 zum Bericht «Übersicht über den Zugang zu den Grundbuchdaten in der Schweiz»11.09.2017
(Questo documento non è disponibile in italiano) -
Tabelle 2 zum Bericht «Übersicht über den Zugang zu den Grundbuchdaten in der Schweiz»11.09.2017
(Questo documento non è disponibile in italiano)
Ulteriori rapporti sull’integrità della piazza finanziaria
I seguenti rapporti forniscono ulteriori informazioni sulle attività di MROS.
-
Regulierungsfolgenabschätzung zur Schaffung einer gesetzlichen Regelung für ein Register der wirtschaftlich berechtigten Personen von juristischen Personen in der SchweizApril 2024
(Questo documento non è disponibile in italiano)
-
Supervision des activités de négoce de matières premières sous l’angle du blanchiment – Rapport du Conseil fédéral donnant suite au postulat 17.4204 Seydoux-Christe du 14.12.2017(Questo documento non è disponibile in italiano)
-
Rapporto sulle cassette di sicurezza e i rischi di un abuso finalizzato al riciclaggio di denaro19.09.2023
-
Rapport du Conseil fédéral sur les monnaies virtuelles en réponse aux postulats Schwaab (13.3687) et Weibel (13.4070)19.09.2023
(Questo testo non è disponibile in italiano)
Ultima modifica 19.08.2025