
Il 30 ottobre 2025 ha inizio la mostra itinerante nazionale «COLLOCATI. INTERNATI. DIMENTICATI?», che attraverserà tutte le regioni del paese, per raccontare la storia delle misure coercitive a scopo assistenziale e dei collocamenti extrafamiliari in Svizzera e del processo di rielaborazione che ne è seguito.
La mostra «COLLOCATI. INTERNATI. DIMENTICATI? Storie (e storia) delle misure coercitive a scopo assistenziale in Svizzera» offre un accesso sfaccettato e al contempo scientificamente fondato a questo capitolo della storia svizzera, che ha segnato profondamente la vita di molte persone.
Il pubblico ha l’opportunità di confrontarsi con le storie personali di coloro che sono stati oggetto di queste misure e di comprendere il lungo percorso di rielaborazione politica che ne è seguito. La mostra offre uno sguardo su come si sia potuti giungere alle misure coercitive a scopo assistenziale e sulle loro ripercussioni fino ai giorni nostri. Il pubblico è invitato a riflettere sulle seguenti domande: è possibile riparare le ingiustizie del passato? Cosa possiamo fare noi, affinché la storia non si ripeta?
Per le scuole sarà realizzato un percorso interattivo. In ciascuna tappa un programma di manifestazioni organizzato sul luogo accompagnerà la mostra.
Quest’ultima è ideata e realizzata da expositionen GmbH (cura e direzione del progetto) e ZMIK Design (scenografia) in collaborazione con le persone oggetto delle misure e altri attori della rielaborazione.
Tappe
Da ottobre 2025 a marzo 2026
Da maggio 2026 a ottobre 2026
Da dicembre 2026 a maggio 2027
Da maggio 2027 a ottobre 2027
Da novembre 2027 a febbraio 2028
Musée Historique Lausanne
Museum Luzern
Museum zu Allerheiligen Schaffhausen
Castelgrande Bellinzona
Kornhausforum Bern
Prossimo incontro
30 ottobre 2025
Inaugurazione della mostra al Museum Historique Lausanne
Ultima modifica 26.08.2025