L’acquisto di un’arma comprende la compravendita, la permuta, la donazione, la successione ereditaria, la locazione o il comodato.
In funzione del tipo di arma, occorre richiedere un contratto, un permesso d’acquisto di armi o un’autorizzazione eccezionale.
Armi soggette a dichiarazione
Per l’acquisto di armi soggette a dichiarazione e di loro parti essenziali è necessario un contratto scritto. Esso deve contenere indicazioni sull’acquirente e l’alienante nonché sull’arma. Se ad essere acquistata è un’arma da fuoco, l’alienante deve inviare, entro 30 giorni dalla conclusione del contratto, una copia del contratto all’ufficio delle armi del Cantone di domicilio dell’acquirente.
I cittadini stranieri senza permesso di domicilio necessitano di un permesso d’acquisto di armi per ogni acquisto di arma o di sue parti essenziali.
Armi soggette ad autorizzazione
Per l’acquisto di armi soggette ad autorizzazione e di loro parti essenziali occorre un permesso d’acquisto di armi. La relativa domanda deve essere presentata all’autorità del Cantone di domicilio dell’acquirente.
Armi vietate / Munizioni vietate / Accessori di armi
Armi da fuoco semiautomatiche dotate di caricatore ad alta capacità di colpi (a partire dal 15 agosto 2019)
- Acquisto possibile per tiratori sportivi, collezionisti e musei
- Compilazione del modulo di domanda e invio all’ufficio cantonale delle armi
- Domanda di rilascio di un'autorizzazione cantonale eccezionale per il tiro sportivo (PDF, 189 kB, 20.01.2023)
- Prova della pratica regolare del tiro sportivo ai sensi dell'articolo 28d capoversi 2 e 3 LArm (PDF, 216 kB, 22.06.2020)
- Notifica del legittimo possesso di armi da fuoco ai sensi dell'articolo 42b della legge sulle armi in combinato disposto con l'articolo 71 dell'ordinanza sulle armi (PDF, 151 kB, 22.06.2020)
- Domanda di rilascio di un'autorizzazione cantonale eccezionale per motivi di collezionismo o per altri motivi legittimi (PDF, 181 kB, 23.01.2023)
Altre armi vietate
Per l’acquisto delle altre armi vietate si prega di rivolgersi all’ufficio cantonale delle armi..
Un’autorizzazione può essere rilasciata in particolare per:
- le armi da sport utilizzate da società sportive
- i coltelli vietati utilizzati da persone disabili o determinate categorie professionali
Eccezioni
- I cittadini stranieri senza permesso di domicilio necessitano di un permesso d’acquisto di armi per ogni acquisto di arma o di sue parti essenziali. Inoltre devono presentare un’attestazione ufficiale del loro Stato di domicilio o d’origine che certifichi la loro legittimazione all’acquisto dell’arma o della parte essenziale d’arma.
- I cittadini di determinati Stati non sono autorizzati in linea di principio ad acquistare in Svizzera armi o parti essenziali di armi.
- Un minorenne può ottenere in prestito un’arma da sport se: è in grado di dimostrare che con tale arma esercita con regolarità il tiro sportivo, non dà motivo di ritenere che esporrà a pericolo se stesso o terzi e non risulta iscritto nel casellario giudiziale.
Albania
Algeria
Bosnia ed Erzegovina
Kosovo
Macedonia del Nord
Serbia
Sri Lanka
Türkiye
- Un numero elevato di persone provenienti dalle zone di guerra e di conflitto in questione deve risiedere in Svizzera.
- In Svizzera devono già essersi verificati, o rischiare seriamente di verificarsi, scontri di matrice etnica o politica tra cittadini delle parti in conflitto.
- Nelle zone di conflitto in questione devono essere giunte illegalmente armi in provenienza dalla Svizzera.
Ultima modifica 05.11.2025