fedpol contro le mutilazioni genitali femminili

Oggi, 6 febbraio, ricorre la giornata mondiale contro le mutilazioni genitali femminili. Cogliamo l’occasione per ricordare che questo fenomeno esiste anche in Svizzera. Ragazze e donne soffrono delle conseguenze di questa pratica violenta che in certe culture viene giustificata facendo appello alla tradizione.
fedpol contro le mutilazioni genitali femminili
(Foto: Keystone)

Ricordiamo anche che gli attori chiave della rete svizzera contro le mutilazioni genitali femminili continuano questa lotta nel quotidiano e forniscono aiuto e sostegno alle ragazze e donne coinvolte.
www.mutilazioni-genitali-femminili.ch

Ricordiamo inoltre che nel 2012 è entrato in vigore l’articolo 124 del Codice penale che vieta esplicitamente la mutilazione di organi genitali femminili proteggendo così l’integrità fisica delle donne a rischio.

In questo 6 febbraio, ricordiamo che le vittime possono essere protette ancora meglio. Insieme a tutti i suoi partner, anche fedpol s’impegna. A seguito del postulato depositato dalla consigliera nazionale Natalie Rickli 18.3551 «Misure contro le mutilazioni genitali femminili», fedpol è stato incaricato di redigere un rapporto in stretta collaborazione con l’Ufficio federale della sanità pubblica e la Segreteria di Stato della migrazione che sono entrambi responsabili della realizzazione del progetto «Misure contro le mutilazioni genitali femminili 2016-2019».

Postulato

Ultima modifica 06.02.2019

Inizio pagina

https://www.metas.ch/content/fedpol/it/home/aktuell/informationen/2019-02-06.html