Intervista, 2 settembre 2021: Blick; Christian Dorer e Lea Hartmann
Blick: "Dopo il rinvio a causa della pandemia, oggi finalmente il Governo può celebrare il 50° anniversario del suffragio femminile. A Palazzo federale la consigliera federale Karin Keller-Sutter (57) accoglie donne che erano o sono ancora politicamente attive nonché le attiviste dell’epoca e altri ospiti.
L’anniversario è celebrato nel pieno della campagna per la votazione su un’altra pietra miliare del pari trattamento: il matrimonio per tutti. Blick ha incontrato la Consigliera federale nel suo ufficio per parlare, anche dal suo punto di vista personale, di pari diritti e obblighi, del matrimonio e della donazione di sperma."
(Questo documento non è disponibile in italiano. Vogliate consultare la versione tedesca o francese.)
Info complementari
Dossier
Comunicati
Per visualizzare i comunicati stampa è necessaria Java Script. Se non si desidera o può attivare Java Script può utilizzare il link sottostante con possibilità di andare alla pagina del portale informativo dell’amministrazione federale e là per leggere i messaggi.
Discorsi
Per visualizzare i comunicati stampa è necessaria Java Script. Se non si desidera o può attivare Java Script può utilizzare il link sottostante con possibilità di andare alla pagina del portale informativo dell’amministrazione federale e là per leggere i messaggi.
Interviste
-
"Il matrimonio per tutti non crea svantaggi per nessuno"Intervista, 11 settembre 2021: Corriere del Ticino
-
"Abstimmungs-Arena" zur Ehe für alleIntervista, 10 settembre 2021: SRF1, Arena
-
Infrarouge: débat sur le mariage pour tousIntervista, 8 settembre 2021: RTS Un, Infrarouge
-
"La Famille classique pas menacée"Intervista, 4 settembre 2021: La Liberté
-
"Mio marito e io non potremmo mai divorziare"Intervista, 2 settembre 2021: Blick
Ultima modifica 02.09.2021