Di che cosa si tratta?
La Svizzera non ha per ora una legislazione in materia di trust. Dall’entrata in vigore della Convenzione dell’Aia sui trust, i trust stranieri sono riconosciuti in Svizzera. L’introduzione di un trust svizzero intende in particolare rafforzare la piazza finanziaria elvetica.
Con la mozione (18.3383), il Parlamento ha incaricato il Consiglio federale di creare le basi legali per un trust svizzero. Un gruppo peritale istituito dall’UFG sta elaborando da giugno 2018 le pertinenti proposte di regolamentazione.
In vista dell’introduzione di un trust svizzero, un gruppo di lavoro dell’AFC, composto da rappresentanti della Confederazione, dei Cantoni e del mondo scientifico, sta chiarendo il trattamento fiscale dei trust.
Motion 18.3383
Documentazione
Rapporti
-
Regulierungsfolgenabschätzung zur Schaffung einer gesetzlichen Regelung von Trusts in der Schweiz – Analyse der volkswirtschaftlichen Auswirkungen (PDF, 1 MB, 05.06.2020)
Schlussbericht. Büro für Arbeits- und sozialpolitische Studien BASS AG, 19. November 2019
(Questo documento non è disponibile in italiano)
Gruppo peritale Trust
Il gruppo è composto da rappresentanti dell’Amministrazione federale (Segreteria di Stato per le questioni finanziarie internazionali [SIF], Ufficio federale di giustizia [UFG], Amministrazione federale delle contribuzioni [AFC],) e dai seguenti esperti esterni (in ordine alfabetico): prof. Paul Eitel, prof. Florence Guillaume, Christian Lyk, prof. Luc Thévenoz e David Wilson.
Dossier
Comunicati
Per visualizzare i comunicati stampa è necessaria Java Script. Se non si desidera o può attivare Java Script può utilizzare il link sottostante con possibilità di andare alla pagina del portale informativo dell’amministrazione federale e là per leggere i messaggi.
Ultima modifica 28.11.2019
Contatto
Ufficio federale di giustizia
Philipp
Weber
Bundesrain 20
CH-3003
Berna
T
+41 58 465 32 09
F
+41 58 462 78 79
Contatto
Ufficio federale di giustizia
Patricia
Cartier
Bundesrain 20
CH-3003
Berna
T
+41 58 462 41 18
Contatto